Modalità ibrida / Durata 9 mesi

Corso di specializzazione
in allenamento della forza
in preparazione atletica 2° Edizione

parleremo di

Il corso di specializzazione in

Con un approccio basato sulle evidenze scientifiche più recenti e sulle best practice internazionali, questo corso è strutturato in 6 moduli didattici distinti, progettati per fornire una comprensione completa delle metodologie e degli strumenti più efficaci per sviluppare la forza in contesti sportivi. 

Ogni modulo è mirato ad affrontare tematiche specifiche, partendo dalle basi teoriche della fisiologia e biomeccanica della forza, fino ad arrivare alle tecniche avanzate di programmazione, monitoraggio e valutazione degli interventi di forza negli atleti di élite. Durante il percorso, verranno analizzati casi studio reali e si avrà l'opportunità di partecipare a sessioni pratiche che consentiranno di tradurre immediatamente la teoria in pratica applicata.

Il corso, della durata complessiva di 9 mesi, culminerà con un esame finale che prevede sia una prova teorica orale che una prova scritta, entrambe indispensabili per conseguire la certificazione. L'esame teorico prevederà la presentazione di un caso studio / tesi, mentre la prova scritta prevederà il superamento di un esame a risposta multipla.

Info per i partecipanti

Il corso è rivolto a

Preparatori atletici, Fisitoterapisti, Diplomati Isef.
È obbligatorio essere laureandi o laureati in scienze motorie e fisioterapia

Numero di partecipanti

Il numero massimo di partecipanti al corso di specializzazione in allenamento della forza è di 35 iscritti.

Modalità di erogazione

Il corso sarà ibrido. Prevederà lezioni svolte in DAD su zoom e lezioni frontali. I contenuti educativi saranno distribuiti, in parti uguali, tra lezioni frontali, lavoro di gruppo, e sessioni pratiche

Info per i partecipanti

Location moduli live

Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Torri Bianche MB

Esame

Il corso terminerà con il superamento dell’esame finale (Certificazione CSCS) e con la creazione e la presentazione di un caso studio/tesi.

Attestato Finale

Al termine dell’esame riceverete l’attestato del corso di specializzazione accreditato NSCA.

Modulo 1
17-18 Gennaio 2026

Online


Giorno 1

Basi fisiologiche e biomeccaniche dell’allenamento della forza in preparazione atletica.
Analisi del sistema neuromuscolare e muscolo-scheletrico

Giorno 2

Teoria dell’allenamento della forza in preparazione atletica. Studio della curva forza/potenza 

Teoria e pratica dell’allenamento per l’ipertrofia in preparazione atletica


Modulo 2
20-21-22 Febbraio 2026

Ibrida
Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Vimercate MB


Giorno 1 (ONLINE)

Principi di programmazione dell’allenamento della forza. Minimum Effective Dose 

Giorno 2 (LIVE)

Esercizi base di pesisOca (Squat, Stacco, Military press) 

Giorno 3 (LIVE)

Esercizi base balisOci (KeVlebell training)


Modulo 3
10-11-12 Aprile 2026

Ibrida
Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Vimercate MB


Giorno 1 (ONLINE)

Teoria dell’allenamento della forza esplosiva ad alto carico 

Giorno 2 (LIVE)

Alzate olimpiche in preparazione atletica - Snatch

Giorno 3 (LIVE)

Alzate olimpiche in preparazione atletica - Clean


Modulo 4
15-16-17 Maggio 2026

Ibrida
Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Vimercate MB


Giorno 1 (ONLINE)

Teoria dell’allenamento della potenza ad alta velocità 

Giorno 2 (LIVE)

Teoria e pratica della pliometria estensiva ed intensiva 

Giorno 3 (LIVE)

Teoria e pratica della pliometria ad alto carico. Salti zavorrati


Modulo 5
26 - 27 Giugno 2026

In presenza
Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Vimercate MB


Giorno 1

Teoria del Velocity Based Training: Programmazione, Profilazione e Test di valutazione 

Giorno 2

Pratica del Velocity Based Training


Modulo 6
12-13 Settembre 2026

Online


Giorno 1

Programmazione e periodizzazione dell’allenamento della forza in preparazione atletica 

Giorno 2

Tecniche di monitoraggio e di gestione del carico atletico

Sistemi di periodizzazione avanzata


Esame
(TBD)

In presenza
Upgrade Training Center
Via Po, 2, 20871 Vimercate MB


Prova Orale e Scritta


Tutte le informazioni sui vari moduli
sono disponibili sulla brochure

SCARICA IL PROGRAMMA

Acquista il biglietto

per accedere al Corso!

La classe

I Docenti del Corso di Specializzazione

I docenti del nostro corso di specializzazione sono professionisti di alto livello, esperti nel settore della preparazione atletica e dell'allenamento della forza in sala pesi.

Grazie alla loro professionalità e conoscenza approfondita del settore, guideranno gli studenti attraverso un percorso formativo completo, condividendo le migliori pratiche, le tecniche più avanzate e gli ultimi aggiornamenti scientifici.

La loro passione e competenza rappresentano il valore aggiunto di un corso progettato per formare i preparatori atletici del futuro.


Come iscriversi

Per iscriversi e bloccare il proprio posto sarà necessario completare il pagamento della caparra di 500€.
Una volta pagata la quota sarete regolarmente iscritti e successivamente vi verranno inviate delle comunicazioni apposite via mail.





Prezzi

Costo d’iscrizione: 1149€ early bird fino al 15 Ottobre
Costo d’iscrizione: 1349€ prezzo completo dal 16 Ottobre
Acconto da versare al momento dell’iscrizione: 500€

2° Pagamento di 649€ o di 849€ (in base alla data di acquisto) con possibilità di rateizzazione in 2 o 3 tranche.

*I prezzi sono da intendersi iva inclusa

I dettagli per i pagamenti verranno inviati una volta ricevuto il pagamento dell’acconto di 500€.

A seguito del pagamento dell’acconto, verrà inviata una mail con relativa conferma. Successivamente, verranno illustrate tutte le informazioni riguardo al corso.

Si ricorda che il corso è riservato a laureandi o laureati in Scienze Motorie, a diplomati ISEF e a fisioterapisti.

NON PERDERTI L'OCCASIONE

LISTA D'ATTESA

Iscriviti per ricevere in anteprima il link per aggiudicarti un posto al nostro corso di specializzazione, ricorda, i posti sono limitati.